• Speciali
  • Recensioni
  • Questo Spacca!
  • Cover
  • News
  • Top 7
  • Live Report
  • Zoom
  • #tbt
  • Info e Contatti
  • Collabora
  • Sostieni Kalporz
Kalporz
  • Speciali
  • Recensioni
  • Questo Spacca!
  • Cover
  • News
  • Top 7
  • Live Report
  • Zoom
  • #tbt

La grinta e l’eleganza di SZA conquistano l’Accor Arena di Parigi

di Samuele Conficoni

Il pubblico del palazzetto, che si trova a pochi metri dalla Senna, in estasi per la performer

Credits: Christian Bertrand

Niente di normale: il racconto del Primavera Sound 2023

Un'altra edizione memorabile con Kendrick Lamar, Rosalía, Depeche Mode e molto, ma...

Cover Giugno 2023: Amensia Scanner & Freeka Tet

Il duo finlandese con l'artista multimediale Freeka Tet promettono di essere uno...

Sideways 2023 – Preview

Gli act da non perdere nel Festival finlandese: Kalporz ci sarà.

L’universo rarefatto degli Alvvays al Trabendo di Parigi

Davanti a più di settecento persone Molly Rankin e i suoi soci...

Don't Miss

  • Terraforma ’23, la (super) line-up è completa

  • Aphex Twin, data unica a Villafranca di Verona

  • Kendrick Lamar all’Arena di Verona in data unica

  • È un’estate con Kurt Vile & The Violators

  • C2C Festival: Flying Lotus, Caroline Polachek e King Krule tra i primi annunci dell’edizione 2023

  • No Lettering: sono scomparse le “scritte” dalle copertine

  • Best Albums 2022 | Kalporz Awards

  • Primavera Sound 2023: la line-up di Barcelona (e Madrid)

  • I Big Thief a Milano nell’aprile 2023

  • Thanks 4 All The Fish!

    • [T4ATF!] Valerio Tricoli & Stefano Pilia, Dilian, O-Janà, Aperture

    • [T4ATF!] Wombo, Caroline Rose, Hand Habits, Rahill

    • [T4ATF!] Ottis Coeur, Shana Cleveland, Vera Ellen, Panic Pocket

    • [T4ATF!] Tame Impala, Angel Olsen, Arlo Parks, Nation of Language

    • [T4ATF!] Bono / Burattini, One Leg One Eye, Sightless Pit, Model/Actriz

    • [T4ATF!] Mamalarky, La Femme, Cornelia Murr, Kutiman

    • [T4ATF!] Akusmi, μ-Ziq, Weils, Rubblebucket

    • [T4ATF!] Carla Dal Forno, Andrew Bird, Vomit Heat, Gilla Band

    • [T4ATF!] Ghost Power, Cola, Indigo Sparke, Les Big Byrd

    • [T4ATF!] The Advisory Circle, Francis Of Delirium, The Lazy Eyes, Lime Garden

  • Speciali

    Cover Giugno 2023: Amensia Scanner & Freeka Tet

    Matteo Mannocci | 06/06/2023

    Il duo finlandese con l'artista multimediale Freeka Tet promettono di essere uno dei dischi dell'anno

    La Top 7 della settimana (#21, 2023)

    Simone Madrau | 26/05/2023

    Top settimanale con King Krule, Loraine James e la line-up del Le Guess Who?

  • #tbt

    • 01/06/2023

      [#tbt] Michael Farneti, “ESP Switch”: la gemma pop lounge psichedelica che (forse) non avete mai ascoltato

    • 25/05/2023

      [#tbt] SOPHIE, ma quanto ci siamo divertiti…

    • 04/05/2023

      [#tbt] L’unica lunga canzone dei Fleet Foxes

    • 27/04/2023

      [#tbt] Baby Charles, quando il soul guardava al rock

    • 20/04/2023

      [#tbt] I 40 anni di “Murmur” dei R.E.M. e la sua “idea” di canzone

  • Live Report

    By Samuele Conficoni

    La grinta e l’eleganza di SZA conquistano l’Accor Arena di Parigi

    Il pubblico del palazzetto, che si trova a pochi metri dalla Senna, in estasi per la performer

    • Samuele Conficoni | 05/06/2023

      L’universo rarefatto degli Alvvays al Trabendo di Parigi

    • Edoardo Maggiolo | 16/05/2023

      Con le sorelle Labèque piovono emozioni al Vicenza Jazz 2023

    • Matteo Maioli | 08/05/2023

      Anna B Savage, una voce capace di tutto all’esordio italiano

    • Matteo Maioli | 25/04/2023

      Nel set dei Mourning [A] BLKstar cuore e anima battono forte per una nuova America

    • aliSe blandini | 24/04/2023

      Le foto dei Turin Brakes a Roma

  • Longform

    • Oltre i Waeve: l’inquieta leggerezza di Rose Elinor Dougall

    • [#tbt] Storia della mia artista preferita da oggi all’eternità: Dot Allison

    • “100th Window”, il sogno al cloroformio dei Massive Attack

    • [#tbt] “Mary”, ovvero i Supergrass vietati alla BBC

    • Carly Simon non ha segreti: 50 anni di (soft) power femminile

    • La storia di “Popcorn”, la prima popsong della musica elettronica

    • “Sea Change” di Beck: tutto cambia e anche i sentimenti

    • “New Gold Dream” dei Simple Minds: la fine del post punk e l’inizio del new pop

  • Scoutcloud

  • Top 7 Special

    • La Top 7 delle migliori canzoni di Feist

    • La Top 7 delle canzoni delle Boygenius

    • La Top 7 delle canzoni dei Bon Iver

    • Basia Bulat ci svela le 7 ispirazioni del suo nuovo album “The Garden”

    • La Top 7 delle canzoni di Lana Del Rey

    • La Top7 dei dischi di metà 2021

    • La Top 7 delle canzoni dei Teenage Fanclub

    • La Top 7 dei video di St. Vincent

  • my2cents

    • Quando eravamo lontani c’ignoravamo di meno: da Videomusic ai Kokoroko

    • No Lettering: sono scomparse le “scritte” dalle copertine

    • [my2cents] Il grande ritorno di Joni Mitchell al Newport Folk Festival

    • [my2cents] Ma Kate Bush non era già la numero uno?

    • [my2cents] Ciao 2022

    • [my2cents] Damon Albarn: la prima impressione è sempre fallace

    • [my2cents] “Get Back”, il catechismo e la fede

    • [my2cents] Spencer Eldon, la prigione di essere famosi “proprio malgrado”

  • Coverworld

    • [Coverworld] “Here She Comes Now” dei Velvet Underground attraverso i generi e i decenni

    • Fontaines D.C., John Grant e Liz Phair nel tributo a Nick Drake in uscita a Luglio

    • I Replacements in 19 versioni “Made In Italy”

    • Kasey Chambers rifà Eminem: cover dell’anno per Cover Me

    • La storia di “Popcorn”, la prima popsong della musica elettronica

    • [Coverworld] I True West, il Paisley Underground e una cover dei Pink Floyd

    • [Coverworld] La voce di Lanegan “cristallizzata” con Martina Topley-Bird

    • [Coverworld] Cat Power va a braccetto con Ryan Gosling

  • News

    Cover Giugno 2023: Amensia Scanner & Freeka Tet

    Matteo Mannocci | 06/06/2023

    Il duo finlandese con l'artista multimediale Freeka Tet promettono di essere uno dei dischi dell'anno

    L’agenda dei Live della settimana (#23,2023)

    Matteo Maioli | 05/06/2023

    Tra Beaches Brew e il ritorno dei Come, l'estate bussa alle porte.

    Kristin Hersh, il nuovo “Clear Pond Road” arriva in settembre

    Matteo Maioli | 05/06/2023

    Non ci stancheremmo mai di ascoltarla.

    acieloaperto 2023: a Cesena Wilco, Tamino e molti altri

    Redazione | 01/06/2023

    Tutte le date del festival romagnolo: e quest'anno c'è una ragione in più per andarci.

    Scatta il contest per Il Rock è Tratto 2023

    Redazione | 01/06/2023

    Torna Il rock è tratto, il festival musicale per band emergenti nato nel lontano 1995 e promosso dal Comune di Savignano sul Rubicone con l’associazione culturale Echo. Il concorso...

  • Meeting

    • [Meeting] La République des Granges

    • [Meeting] La BologNoise di Sonic Belligeranza

  • Shock

    • Recarga Latin X, la playlist di Shock.co

    • Junior Zamora, la promessa dell’R&B e del soul colombiano

  • Monolith Cocktail

    • ALI FARKA TOURÉ, “Voyageur” (World Circuit, 2023)

    • LIELA MOSS, “Internal Working Model” (Bella Union, 2023)

  • Scream & Yell

    • Dry Cleaning: “Con la 4AD non siamo più dopolavoristi”

    • The War on Drugs: “Amo il pop gigantesco”

  • Mediacritica

    • Il caso Alex Schwazer

    • Makanai, il Giappone tra tradizione e rivoluzioni

  • Lo Spazio Bianco

    • Ucraina: un anno di guerra, a fumetti

    • Corto Maltese nella Berlino di Weimar con Canales e Pellejero

  • Art A Part Of Cult(ure)

    • “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti è l’ultima profezia sul Cinema

    • Anna Magnani, essere una e centomila donne

  • IT-Alien

    • [IT-alien] Emmecosta, da Positano alla Scandinavia ai confini della notte

    • [IT-alien] I started a garden: nel giardino ritrovato di Her Skin

  • LineaNota

    • “Gianni Sassi. La Cramps & altri racconti”

    • “Cento anni di musica country”, il libro di Federico Romagnoli

  • Village Avanguard

    • Con le sorelle Labèque piovono emozioni al Vicenza Jazz 2023

    • 7 brani di Wayne Shorter (1933-2023)

  • Interviste

    • Dry Cleaning: “Con la 4AD non siamo più dopolavoristi”

    • L’IndieRocket Festival è Pescara: intervista a Paolo Visci

  • COVER ARTIST MAY 2023: MANDY, INDIANA
  • Questo Spacca!

    By Paolo Bardelli

    THE NATIONAL, “First Two Pages of Frankenstein” (4AD, 2023)

    Ovvero come una band rimane sulla breccia dell'onda essendo semplicemente se stessa.

    • Carmine D'Amico | 27/03/2023

      YVES TUMOR, “Praise a Lord Who Chews but Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds)” (Warp, 2023)

    • Carmine D'Amico | 20/03/2023

      FEVER RAY, “Radical Romantics” (Rabid Records, 2023)

    • Simona D'Angelo | 06/03/2023

      GORILLAZ, “Cracker Island” (Parlophone, 2023)

    • Paolo Bardelli | 03/03/2023

      BECK, “Mutations” (DCG, 1998)

  • Ultime Recensioni

    • 22/05/2023

      ALISON GOLDFRAPP, “The Love Invention” (Skint/BMG,2023)

    • 22/05/2023

      ZAC – ZAC II (Wild Honey Records, 2023)

    • 15/05/2023

      [Richiami] HEAVENLY, “Le Jardin De Heavenly” (Skep Wax, 2023)

    • 08/05/2023

      WHATITDO ARCHIVE GROUP, “Palace Of A Thousand Sounds” (Record Kicks, 2023)

    • 06/05/2023

      THE NATIONAL, “First Two Pages of Frankenstein” (4AD, 2023)

    • 05/05/2023

      GERMAN ARMY, “Slow and Distant Corrosion” (Biodiversità Records, 2023)

    • 03/05/2023

      Monde UFO, “Vandalized Statue To Be Replaced With Shrine” (Quindi Records, 2023)

    • 24/04/2023

      EVERYTHING BUT THE GIRL, “Fuse” (Virgin Records, 2023)

    • 20/04/2023

      DANZ CM, “Berlin Tokyo Shopping Mall Elevator” (2023)

    • 10/04/2023

      BOYGENIUS, “The Record” (Interscope, 2023)

    • 06/04/2023

      DEPECHE MODE, “Memento Mori” (Columbia Records/Sony Music, 2023)

  • Your 2023 with Kalporz – Spotify Playlist

    Seguila su Spotify.
  • L’Agenda Live della Settimana

    • L’agenda dei Live della settimana (#23,2023)

    • L’agenda dei Live della settimana (#22, 2023)

  • Podcast

    Indi(e)pendenze meets Kalporz – Carmine D’Amico

    Matteo Maioli | 17/04/2023

    Nel podcast con Carmine D'Amico approfondiamo i dischi di Yves Tumor, Fever Ray e Boygenius.

  • Kalporz TV

  • Sezioni

    • #tbt
    • Instadaily
    • Live Report
    • News
    • Podcast
    • Questo Spacca!
    • Recensioni
    • Speciali
    • Zoom
  • Archivio

Gli articoli di Kalporz sono disponibili con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT

  • Info e Contatti
  • Collabora
  • Sostieni Kalporz
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e per inviare pubblicità in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkRifiutaPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.revocare il consenso