Se Ginevra avesse fatto un altro album di inediti, diciamo, titubante (siamo buoni…) come è stato “Disincanto”, allora si sarebbe messa forse definitivamente su una...
Un concerto timido ma emozionante. Un abbraccio caloroso. Una sensazione straniante di esserci ma non essere lì completamente. Tutto questo e forse qualcosa in più...
Questo report live è perfettamente inutile. Che senso ha scrivere di qualcosa che è piaciuto, e piaciuto molto? Boh, facciamo in modo che serva e...
E’ una serata importante per il Calamita. Il pienone di gente è di quelli giusti, l’attesa è abbastanza palpabile, il ritorno di Ginevra Di Marco...
È un prodotto furbetto furbetto questo qua dei Nouvelle Vague, musica pronta, metabolizzata e già digerita (trattasi di cover degli Anni Ottanta riarrangiate in chiave...
Il preascolto del nuovo album dei Perturbazione avviene in una giornata milanese dai toni primaverili anche se di inizio marzo. Tanto meglio, questo clima sornione...
E’ almeno un paio di settimane che aspetto che esca nei cinema della mia città “L’Arte Del Sogno” di Michel Gondry, e non arriva mai....
Dov’eramo rimasti con gli Air? Nello scorso anno avevamo assistito alle bizze adolescenziali del progetto Darkel e all’autocelebrazione un po’ buttata via del disco di...
E’ un album ramingo, questo “No Border”, come è stato ramingo Thomas Belhom in questi anni. Dalla Francia – la sua nazione – ai paesaggi...
I Clinic ci hanno fregato un’altra volta. Hanno fatto un altro album con una sola canzone, la stessa, ripetuta all’infinito, come l’altra volta, appunto. Però...