Strano il viaggio di Cisco. All’inizio, quando i Modena City Ramblers andavano “in gir par la montagna e par la basa ad oc sbaré”, era...
C’è sempre il momento in cui un rockettaro si mette in testa di diventare anche appassionato di musica classica, ma – di solito – quel...
Ebbene sì, chi scrive i Pavement non se li è mai filati. Ora potete anche sputarmi in faccia o via mail, ma il risultato resta...
Dimenticatevi i concept album alla “The Wall”, un po’ pretenziosi, un po’ mastodontici, un po’ enormi. Ecco a voi il mini-concept che tutti avrebbero potuto...
C’è caldo. Urge andare in vacanza. E come fare a trovare una colonna sonora decente dell’estate 2006 se quando giri le frequenze radio trovi solo:...
Mi dispiace, ognuno dovrebbe fare quello che sa fare. E la new-wave gli americani non la sanno fare, tranne alcuni casi sparuti (leggi Interpol). Qui...
La Carmensita nazionale ha scelto. Ciao Carmen. E’ un addio caldo e partecipato il nostro, come quando un caro amico se ne parte per l’estero...
E’ lunga l’A1 passando il venerdì sera dall’allacciamento A1-A14 di Bologna. Sto parlando come il CIS viaggiare informati, però è vero. Raggiungere Imola specchietto a...
La dance italiana non ha mai avuto alcun complesso d’inferiorità rispetto a quella estera, anzi a volte è stato proprio il contrario. I padovani The...
Sembra di tornare indietro nel tempo ascoltando “Back To The Web”, in un’epoca rurale, quasi una Terra Di Mezzo di tolkeniana memoria. Non un ritorno...