Il progetto Beirut di Zach Condon, che fino ad ora ha indicato la via balcanica all’indie pop, il 9 ottobre 2007 darà alle stampe il secondo album. Il seguito di “Gulag Orkestar” non ha ancora un titolo ma si sa che conterrà 13 brani, registrati da Zach Condon con una formazione di otto elementi. Mr.…
-
di Daria Pomponio Eclettica e sorprendente serata, quella proposta dal Circolo degli Artisti il 25 Aprile scorso, a base di un ardito connubio tra il punk-noise dei Deerhoof e il rock-folk di Bonnie “Prince” Billy, per l’occasione in versione cupa e minimale. Il trio di San Francisco apre la serata con le sue sonorità esuberanti,…
-
Di recente mi è capitato di rivedere un vecchio film, “I Guerrieri della Notte” di Walter Hill: un film grossolano e sopra le righe, spesso ingenuo nel dipingere la città/jungla d’asfalto contesa da pittoresche e improbabili gang di selvaggi metropolitani. Eppure resta un film suggestivo, efficace nel colpire l’immaginazione: perché, credo, io volevo veramente credere…
-
I DISCHI DELL’ANNO I MusiKàl Awards 2006 sono della rediviva creatura di Evan Dando. La chitarra elettrica batte l’arpa di Jonna Newsom e dei Belle & Sebastian mai così allegri. E poi giù fino al trentesimo posto con i Julie’s Haircut, primi tra gli italiani, in 16° posizione. Ancora sotto le scelte degli scribacchini…
-
Eccoci al seguito inevitabile. Rielaborazioni in serie, una dietro l’altra. La suddivisione in capitoli è semplicemente una precauzione; troppo e tutto insieme potrebbe sortire effetti collaterali indesiderati. Come nell’episodio precedente la track list si compone dei nomi più vari, mentre il marchio di fabbrica resta il medesimo. Ci sono da registrare solo alcune oscillazioni di…
-
Cos’è un “loon”? In italiano lo chiameremmo “strolaga”: è un uccello che predilige le zone umide, assomiglia a un papero senza esserci imparentato e sta simpatico a un sacco di gente, visto che in Canada lo mettono sulle monete da un dollaro e in Minnesota l’hanno eletto simbolo dello stato. “Loon” però è anche un…
-
THE BLACK HEART PROCESSION (Milano, 24 marzo 2006) intervista di: Raffaele Meale, Samantha Colombo, Hamilton SantiàFrontwoman: Samantha Colombo Milano. È una giornata piovigginosa e grigia, classica nel suo cliché metropolitano. In un hotel non molto distante dalla Stazione Centrale, passo un paio d’ore in compagnia della band di San Diego, un po’ stralunati tra jet…
-
Ad ogni uscita de “il fu Mad” Richard la domanda che mi pongo è sempre la stessa: e se non fosse stato il cantante dei Verve? Avrei mai preso seriamente in considerazione la sua carriera? L’avrei mai considerato diversamente da un James Blunt a caso il cui video passerebbe esattamente dopo “Break The Night With…
-
In un mondo perfetto una band come gli Yo La Tengo dovrebbe essere trattata come quello che effettivamente è: una delle più importanti formazioni rock degli ultimi vent’anni. Purtroppo si sa da che parte vertono le sorti musicali della stratosfera, quindi bisogna accontentarsi della loro fama all’interno del circuito indie e della sua reputazione come…