Ed eccoci finalmente, nostro tempore, ai fasti supremi, quando “ci si sciolsero le ginocchia e il cuore” (Omero) nell’ascolto di quella che rimane, a mio...
Si tratta di un album controverso: all’epoca la critica si divise, e fu l’inizio della rottura totale fra il gruppo e i fans della prima...
L’album della svolta per la band irlandese. Dopo il mezzo passo falso (per alcuni una vera e propria caduta) di “Rattle And Hum” lo stesso...
“Zooropa” è sicuramente l’album meno apprezzato degli U2. Ispirato ai romanzi cyberpunk di William Gibson è stato pubblicato nel luglio del 1993 sorprendendo gli addetti...
Generalmente non è mai stato molto amato. Al massimo lo si considera un discreto live, non sicuramente fra i migliori del vecchio Bob. Ma date...
“Il primo singolo “Discotèque” stupì un po’ tutti. Forse la band irlandese stava esagerando nella sperimentazione. Dopo il suono sporco e industriale di “Zooropa”, il...
1959… un anno “forte” nella storia del jazz? Basta pensare a due titoli come “Kind of blue” di Miles Davis e “Mingus ah um” di...
La verità su Elliott Smith e sulla tragedia della sua morte è che noi non sappiamo nulla. Come ha scritto Philip Roth: “Perché le cose...
Un disco personale, ispirato e compatto, che racconta una New York a volte violenta e disperata, a volte malinconicamente solitaria.
Una buia caverna di suoni che ti inghiotte e ti risputa fuori solo dopo l’ultima canzone.