“Maroon”: ovvero, meno umorismo e più consapevolezza. Accostandoci al nuovo lavoro dei Barenaked Ladies è inevitabile rivolgere per un momento lo sguardo al loro penultimo...
Pur ammettendo la mia idiosincrasia verso le antologie (lasciano sempre fuori qualche traccia importante e sanno di celebrazione o di addio), non posso esimermi di...
In questo album, registrato nel 1956, la musica di Monk trova una via espressiva nuova ed intensa, attraverso la composizione per cinque strumenti: dopo avere...
Dr Dre a sedici anni era già famoso per il suo show in una radio di Compton. Oddio, era famoso a Compton, almeno. Appena passati...
Come dicono gli americani, Dr.Dre is back on map. “Chronic 2001”, pensate, è solo il secondo album solista, e “Chronic” risale addirittura a quattro anni...
Tra gli album che hanno fatto gli anni novanta, “Vs.” dei Pearl Jam è da considerarsi nella stretta cerchia delle perle assolute assieme ad altre...
Pare inarrestabile la moda discografica di pubblicare periodicamente gli “avanzi” di artisti più o meno famosi; quasi sempre queste mosse apparentemente di natura squisitamente commerciale...
Con questo disco d’esordio Badly Drawn Boy, ossia Damon Gough, si è guadagnato il Mercury Prize per il disco inglese dell’anno prevalendo su gente come...
Brutta faccenda, parlare di vacche sacre. Per tutta una generazione, probabilmente anche un paio, “Deja vu” e’ un monumento, non si tocca, non si discute....
Primo e noto album di questo famoso super-trio rock statunitense. Si comincia con “Judy blue eyes”, definita infatti “Suite”, uno dei cavalli di battaglia del...