A quattro anni di distanza dal suo secondo album, Alanis Morissette è tornata con un nuovo lavoro discografico. Nel frattempo, abbiamo ugualmente sentito parlare di...
Il nuovo lavoro di Lorenzo Cherubini, o Jovanotti, se preferite, è un’ulteriore dimostrazione – se fosse necessario – che il “nostro” è cresciuto, è diventato...
Uno dei quartetti più solidi e affiatati della storia del jazz, l’inarrivabile talento di un sassofonista del calibro di Johan Coltrane e, su tutto, lo...
Dee Dee Bridgewater è indubbiamente una delle poche cantanti di jazz contemporanee che possono aspirare all’eredità delle grandi “signore del jazz”: nelle recensioni dei suoi...
Per chi conosce ed ama Astor Piazzolla, questo disco è senz’altro una sorpresa: un Piazzolla diverso, lirico e introspettivo, che riversa nelle cinque composizioni di...
“Calle Salud” è l’album che segna il ritorno di Compay Segundo dopo il successo internazionale di “Buena Vista Social Club”. Nato a Cuba nel 1907,...
“Miles Ahead” rappresenta sicuramente una delle vette della carriera musicale di Miles Davis, e come spesso accade l’album nasce da un incontro straordinario. E’ la...
Ecco quello che si chiama un evento, nel senso pieno del termine: Ray Charles, The Genius in coppia con uno dei più grandi vibrafonisti moderni,...
Un fantastico ritorno, quello di Keith Jarrett! Dopo tre anni in cui la malattia gli ha impedito di esibirsi, Jarrett ritorna, con lo Standards Trio,...
Cosa c’entra Bach col jazz? E’ questa senz’altro la domanda più immediata di fronte ad un musicista come Jacques Loussier, un riconosciuto pianista jazz che...