Ha qualcosa di soprendente il ritorno dei Go-Betweens. Il gruppo australiano, assente da più di dieci anni dalle scene musicali, sembrava ormai disperso negli anni...
E’ l’inizio a dire tutto nel nuovo disco di Johnny Cash: una splendida rilettura di “I’Won’t Back Down” di Tom Petty, tra l’altro presente all’organo...
Questo nuovo lavoro di Erykah Badu è un disco di importanza decisiva. Lo è perchè arriva in um momento in cui un pugno di artiste,...
E’ uscito questa primavera questo disco dei grandissimi Giant Sand eppure lo abbiamo colpevolmente ignorato per troppo tempo. C’erano altri dischi, altre novità che sembravano...
Durante gli anni novanta abbiamo incontrato un gruppo chiamato Afghan Whigs e ci siamo innamorati all’istante della loro musica, divisa tra la rabbia del post-punk...
Con questo disco d’esordio Badly Drawn Boy, ossia Damon Gough, si è guadagnato il Mercury Prize per il disco inglese dell’anno prevalendo su gente come...
La verità su Elliott Smith e sulla tragedia della sua morte è che noi non sappiamo nulla. Come ha scritto Philip Roth: “Perché le cose...
Un disco personale, ispirato e compatto, che racconta una New York a volte violenta e disperata, a volte malinconicamente solitaria.
Sarà la pioggia che cade incessantemente fuori di qui, sarà la fredda aria autunnale, sarà forse questa terribile città, ma “Three”, appunto il terzo capitolo...
L’importanza di questa raccolta di inediti, uscita nel 1986, risiede principalmente nei quattro brani posti in chiusura del disco, registrati da Nick Drake nel febbraio...