Il terzo album indipendente di Beck, dopo “Golden Feelings” e “Stereopathetic Soulmanure”, arriva quando Beck è già piuttosto conosciuto per via del singolo “Loser” e...
Ovvero di come Beck si fece "ingabbiare" da "Loser" e subito si liberò dalle morse della one hit-wonder.
L'album che "chiude" la fase antifolk sperimentale e frammentaria di Beck, 10 giorni prima che esca "Mellow Gold".
Un disco fosco, caratterizzato dall’ombra incombente di ossessioni, squilibri, relazioni sentimentali dalla logica perversa. Un disco rock.
Prima dell’esplosione di “Superunknown” “Badmotorfinger” aveva proiettato i Soundgarden, tra i grandi gruppi dei 90’s, tanto da accompagnare in tour i Guns n’ Roses (ricordate...
Era quando il movimento delle camicione di flanella stava cercando inutilmente di riprendere il respiro, che non ce la faceva più a correre così in...
A qualche decina di chilometri dalle coste toscane, geograficamente ben più vicina al centro dell’Europa e al cuore dell’Italia terziario-industriale di quanto lo siano Sardegna...
Zappa è stato, nella sua trentennale opera, simbolo feticcio e substrato del pensiero critico sulla deriva artistica del secondo novecento. Racchiudere in un singolo album...
C’è una piccola magia che sta giusto nei primi secondi di “Crooked Rain, Crooked Rain”. Mentre le chitarre indugiano in rumori che sembrano non avere...
Esordio di un gruppo molto particolare. Formato da due gemelli italiani (Amedeo e Simone Pace) e da una ragazza giapponese (Kazu Makino) a New York...