E così abbiamo ripreso i nostri amati podcast in collaborazione con Propaganda, il programma di Web Radio Giardino ideato e condotto da Alessio Favalena.
Nella prima stagione, i cui episodi potete recuperarli qui, abbiamo fatto delle chiacchierate a cuore aperto e mente libera con molti scribacchini kalporziani, presentandoli e confrontandosi con i loro gusti musicali e le loro idee. I protagonisti insomma erano loro, e l’obiettivo era anche di conoscerli meglio.
Quest’anno invece daremo spazio a delle puntate tematiche, per approfondire argomenti precisi e puntuali.
Iniziamo dunque con l’analisi di “Kid A” (e “Amnesiac”), in occasione del ventennale che si è festeggiato il 2 ottobre e a cui Kalporz ha dedicato ampio spazio, con uno speciale e due interviste, una all’autore Steven Hyden e una al traduttore Giuseppe Manuel Brescia, del libro “This isn’t happening. La storia di Kid A” (Rizzoli).
Ospite della puntata Paolo Bardelli.
Non solo esterofili: inauguriamo oggi la nostra rubrica IT-alien, dedicata alle voci emergenti più interessanti nel panorama italiano scelte per voi dalla nostra redazione. Ci sono tanti artisti nell’underground...
7. Gli Spiritualized annunciano la ristampa in vinile dei loro primi quattro album Racconta Jason Pierce di come oggi i dischi degli Spacemen 3 suonino alle sue orecchie come...
[IT-alien] “Radiate”, il nuovo singolo di Daykoda in anteprima
kalporz
@kalporz
Gli articoli di Kalporz sono disponibili con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT