Ovvero di come Beck si fece "ingabbiare" da "Loser" e subito si liberò dalle morse della one hit-wonder.
La musica inglese ha ancora qualcosa da dire? Ci provano gli Everything Everything, adesso in tour: 22 marzo (Milano, Magnolia), 23...
Una cosa è chiara: quando cominci a suonare più o meno come un’imitazione sbiadita dei tuoi numerosi imitatori (a venire in mente sono soprattutto Orson,...
Che strano avere a che fare con un personaggio come Rufus Wainwright. E con la sua musica. Così kitsch, eccessiva e naif da sembrare fuori...
Quale commiato più degno dello stile-Sonic Youth si poteva mai avere con la Geffen, l’etichetta che ha portato alla ribalta, ormai vent’anni orson, una delle...
Quale sia stato il destino dei dinosauri, estinti da una pioggia di meteoriti o dal surriscaldamento dell’atmosfera terrestre, è materia sulla quale si è sempre...
Si dice che il mondo finirà nel giorno in cui Beck scriverà una brutta canzone, ecco forse qui ce n'è qualcuna.
L’ascolto dell’ultima fatica di quello che non ho difficoltà a definire il più importante gruppo musicale degli anni ’80 è aiutato non poco dal titolo...
Le chitarre ruvide, l’alternanza tra quiete e improvvisi scatti di rabbia, una melodia a tratti irresistibile. E’ tutto racchiuso dentro i primi tre minuti di...
Beck si (ri)veste da songwriter.