Il nuovo album di Stefano Giaccone, Come un fiore, è “un gruppo di canzoni, da me suggerite e promosse, sulla morte…È il messaggio raccolto con entusiasmo e talento da musicisti a me vicini (tra gli altri i cuneesi Airportman, il fido compagno Dylan Fowler, Tomi e Gigi dei Perturbazione) per affermare la nostra insaziabile voglia…
Due curriculum scintillanti, due artisti legati uno ai nomi dei grandi registi con cui ha lavorato, l’altro alla ragione sociale di uno dei gruppi più importanti dell’ultimo ventennio: uno dei più brillanti attori della penultima generazione hollywoodiana, nonché misconosciuto autore cinematografico sia nel piccolo (un incredibile segmento del film collettivo 11’09’01’, il demoniaco e feroce…
Chris Cornell ne ha già passate parecchie: frontman di una delle più grandi band dell’epoca grunge, conseguente traversata infernale in un mare di eccessi, un più che buono disco solista e poi il supergruppo Audioslave, magari non la salvezza del rock ma un esperimento che comunque poteva andare molto (ma molto) peggio. Ecco la parola…
Che strano avere a che fare con un personaggio come Rufus Wainwright. E con la sua musica. Così kitsch, eccessiva e naif da sembrare fuori tempo massimo di qualche decennio. Così sfrontatamente sdolcinata e melliflua da farti pensare di doverla prendere con le molle, di andarci cauto perché potrebbe trattarsi di una fregatura. Potrebbe essere…
Quello del cantautorato americano è un universo immenso. E c’è chi non perderà mai la voglia di esplorarlo, nel tentativo di comporre una personalissima mappa stellare. Soprattutto se coadiuvato da scoperte come questa. Lucinda Williams non è una novellina. Anzi, è una vera e propria bandiera di quella branca di autori affezionati tanto a Gram…
Jesse Malin ha quella faccia lì. Quella che ti guarda dalla copertina di ogni suo disco: dall’esordio “The fine art of self destruction”, magnifico tesoro sommerso, al successivo, non di molto inferiore, “The heat”. La leggi in quegli occhi, la percepisci da quei capelli sparati da ragazzino scalmanato la storia di uno che ha militato…
Ogni grande personaggio ha il suo grande gregario, che agisce pressoché inosservato nell’ombra, e che verrà quasi sistematicamente ignorato dai posteri: ci sono così tanti comprimari dimenticati ai quali la monumentale storia del rock non ha ancora reso abbastanza giustizia che si potrebbe dar vita alla più grande super-band di sempre. Uno di questi è…
Certe operazioni discografiche lasciano davvero a bocca aperta. Insomma, di live o best of buttati lì per aggiungere un capitolo nella discografia di chicchessia, magari dopo neanche un paio di album, ne hanno le palle piene (e le tasche vuote) anche i fan più ciechi. Ma ogni tanto gente preziosa come Dylan si inventa la…
Ogni due anni, i Calla pubblicano un album. Nel corso della loro carriera non hanno mai scelto la soluzione più semplice, hanno sempre cercato di non appiattirsi, di non ripetersi, magari sbandando un po’, magari dando alla luce veri capolavori come “Scavengers” e “Televise”. Ogni album ha rappresentato un passo in una direzione diversa. Perciò,…
Mark Kozelek non si ferma. Magari se la prende comoda. Ma non si ferma, e, grazie a dio, non intende fermarsi. Noi ci dimeniamo sopraffatti, sommersi e intrappolati da una mole di ascolti talmente passeggeri da non riuscire a depositare nulla, né nella nostra memoria, né nell’anima. Lui arriva e, con appena un soffio, spazza…