Ogni disco, si dice, è come “un figlio” per l’artista che lo compone. Ma per la Bandabardò stavolta l’espressione è da intendersi proprio in senso...
E fu che il bel visino di Beatrice Antolini iniziò a capeggiare su riviste cartacee e non, a dimostrazione che il grado di attenzione e...
Più che mille parole sulla seconda serata di Milano dei Killing Joke, è più importante quello che dice Rocco: “Paolo, devi assolutamente ascoltarti il primo...
Finalmente. Un disco che si fa fatica a classificare. E’ una vita dura quella del recensore che, con la penna in mano, mette su il...
Prima della riuscita esibizione ad Italia Wave, il Bugo del millennio incontra Kalporz. C’eravamo fatti tanti castelli su significati reconditi, capacità di provocare e rimandi trash del novarese...
Inevitabile che sia uno dei dischi che inonderà le classifiche di fine anno, perché si è fatto tutti i blog musicali del globo, perché ha...
E’ vero che il revival soul è la moda del momento, che sono tutti pazzi per Amy e tutti inseguono il Topo Pericoloso, che l’euforia...
I Chemical Brothers invadono Livorno come i Pink Floyd nell'89. Ma questa non è Italia Wave, semmai il concerto del duo di Manchester. Schermo gigante,...
E' arrivata l’onda italiana. Solo artisti nazionali, anche nazional-popolari. Canadians super-stonatissimi. Elio e i fans che nemmeno la Carrà. E poi Bugo, il personaggio italiano...
Arezzo, Firenze, Livorno. Italia Wave troverà mai una casa? Live report dal festival più nomade d'Italia. Paolo Benvegnù, Ting Tings, Gnarls Barkley e l'angoscia per...