Il disco di un padre dedicato alla memoria del figlio.
Un album che può rilanciare il culto oscuro della neo-psichedelia nel nostro paese.
Una dimensione "indie" che è più uno spazio fisico.
Una minore ferocia e una proposta narrativa che più composita: gli islandesi mutano pelle.
In uscita il 30 ottobre per la Fuzz Club Records.
Ossessione, inquietudini, richiami no wave: i METZ ci prendono ancora.
Un disco che non sorprende, ma non per questo non interessante, perché gli Osees - ex Thee Oh Sees / Oh Sees - sono unici.
Nessuna spinta innovativa, con un risultato piuttosto deludente.
La cosa positiva di questo disco è che almeno ha un suo format definito e che è un disco di canzoni. Per la verità non...
Gli Heliocentrics reinventano il jazz unito alla"kosmische muzik".