Difficile porsi davanti all’ultimo lavoro dei Motorpsycho e rendersi conto di doverlo criticare. Eppure anche i lavori sporchi vanno eseguiti, e dunque…procedo. “It’s a Love...
Quaranta brani, uno per ogni anno di attività di quella che, nel 2002 declinante, si può ormai definire con una certa tranquillità la più grande...
Mi capita spesso di chiedermi cosa in realtà nutra i musicisti provenienti dall’Islanda. I suoni che scaturiscono dai dischi di Björk, di Emiliana Torrini, dei...
Un esordio convincente. Tradizionale e fuori dagli schemi al tempo stesso. “Scaccomatto” è il titolo del primo lavoro discografico di Andrea Ra, cantautore romano con...
Ancora un gruppo di ragazzi che arrivano da New York. Una storia che avrete ascoltato già parecchie volte e che si ripete con questi Interpol....
Un album che respira, quest’ultima fatica dei Madrigali Magri, terzetto piemontese attivo fin dal 1994 e con alle spalle due lavori: l’autoprodotto “Lische” e l’ottimo...
Lontano dalle derive trip-hop dei Portishead, indietro nel tempo: è lì che Beth Gibbons sceglie di accompagnarci con il suo primo disco solista, realizzato assieme...
La notizia si era sparsa in poco tempo, anche se aveva dell’incredibile: il Bugo avrebbe registrato un album per la Universal. Uno dei più assurdi...
“Human Conditions” è il disco che Richard Ashcroft avrebbe dovuto fare dopo lo splendido “Urban Hymns” con cui i Verve chiusero la propria carriera. Ha...
Stupisce, e non poco, che dopo anni e anni di gavetta e di ottimi riconoscimenti con il nome di Gemini, i parmigiani Blunoa abbiano dovuto...