Una b-sides del '93, "Bloodletting Go", ed alcune considerazioni a seguire.
Prendete la voce fuori dal comune, che v’abbia impressionato più d’ogn’altra mai. Qualunque sia la vostra scelta, ora sostituite i polmoni con un compressore elettrico,...
Il 1992 vede la band impegnata dapprima in un lungo tour europeo e statunitense che riscuote un ottimo successo di pubblico; la Creation fa uscire...
Subito dopo la folgorazione dell’esordio “Slanted and Enchanted”, la Drag City pubblica “Westing (By Musket and Sextant)”, raccolta di singoli, tracce sparse e materiale vario...
Partiamo da un luogo comune: Björk è un’aliena. Considerazione stupida e abusata, ma non per questo meno vera. Artista che si ama o che si...
E’ un Dylan in versione riposata quello che vive i primi anni ’90: dopo l’uscita del mastodontico bootleg suddiviso in tre cd ecco “Good As...
Demo di brani di ""Rid of me" e inediti, un disco bello ma trattato con poca cura.
14 canzoni rabbiose, una particolarissima e rumorosa forma di psicoterapia.
A dieci anni di distanza dall’uscita del singolo “Creep”, primo successo commerciale dei Radiohead, è difficile parlare di un album come “Pablo Honey”. Più dei...
Chicago, 1992: gli Smashing Pumpkins di Billy Corgan, sorpresa indie dell’anno precedente con l’album “Gish” e stella nascente del firmamento rock statunitense sono sul punto...