“Modern, urban, tortured psychedelic soul. A wall of noise, a sea of anguish, a masterpiece. On a hillside somewhere in the distance a man screams...
Sebbene Jeff Tweedy e compagni, ad esclusione infatti di Jay Farrar tutti gli altri componenti del gruppo (il batterista Ken Coomer, il bassista John Stirratt...
Tornati dagli Stati Uniti senza soldi, il gruppo accusa una stasi umana e compositiva: Neil Halstead si trasferisce a Londra e inizia a sperimentare nuovi...
Il Brit-Pop è stato, nel suo asimmetrico sviluppo critico, uno dei simboli musicali più facilmente circoscrivibili e marcati degli anni novanta. E questo fin dalla...
E’ trascorso un solo anno dallo splendore di “Crooked Rain, Crooked Rain”, quando i Pavement danno alle stampe il loro terzo disco. Si intitola “Wowee...
E’ difficile mettere nero su bianco un’emozione. Ma è proprio quella, un’emozione strana e piacevole, il sentimento che ho provato al primo ascolto di questo...
Fra il maggio e il giugno del 1995 i Blonde Redhead tornano in studio. Sta per venire alla luce il loro secondo album. “La mia...
Dopo il non riuscitissimo “Experimental Jet Set, Trash and No Star”, che pure li ha visti in testa alle classifiche inglesi e statunitensi, e dopo...
Quando gli Afterhours esordiscono sul mercato italiano con “Germi” hanno già una lunga vita alle spalle: nati sul finire degli anni ’80 a Milano, hanno...
Il disco d’esordio dei La Crus chiarì immediatamente le intenzioni del gruppo: attingere alla grande tradizione della canzone d’autore italiana per interpretarla secondo un gusto...