La Comitiva poteva fare un album di buona musica moderna, come si usa oggi, tra melodia e elettronica. Invece ha fatto un album hip hop,...
Terzo atto della grande saga del gruppo di Walter Becker e Donald Fagen, “Pretzel logic” è a mio avviso il più grande lavoro della loro...
A volte ritornano. Ormai, quasi ciclicamente, l’ombra ingombrante del vecchio dirigibile rispunta dagli scaffali dei negozi, in bilico tra il settore “Novità” e il già...
A volte ritornano. Ormai, quasi ciclicamente, l’ombra ingombrante del vecchio dirigibile rispunta dagli scaffali dei negozi, in bilico tra il settore “Novità” e il già...
Continua l’avventura musicale di Paul e Ross Godfrey e della delicata voce di Skye. Rispetto ai precedenti episodi del trio inglese (“Who Can You Trust”...
Liberi dallo squalo, i The Lox riprovano a nuotare. Andarono nella superpatinata Bad Boy di Puff Daddy per stare vicini a Biggie, dopo anni di...
Per chi ama le date: il disco forse più famoso dei Cream, gruppo britannico composto da Eric Clapton alla chitarra (ovviamente), Jack Bruce al basso...
Fra le più interessanti uscite del 1999 in ambito jazzistico è senz’altro l’album del trio Paul Bley, Gary Peacock, Paul Motian: “Not Two, Not One”,...
Dopo due riuscite opere soliste di Lisa Gerrard, sua relativamente più nota compagna di intriganti e misteriose avventure nel progetto Dead Can Dance, ecco che...
“A Night at the Opera” non è solamente un disco “importante”; è un’esplorazione a 360 gradi attraverso le sterminate possibilità che, negli anni ’70, il...