Ci siamo arrivati. Appuntamento immancabile annuale è la finale del Rock Contest, come sempre alla Flog di Firenze. Organizza, as usual, Controradio con la consueta cura e passione.
La giuria: sono Rachele Bastreghi (Baustelle), Dente, Andrea Appino (Zen Circus) e Max Collini (Offlaga Disco Pax) i musicisti in giuria, e a loro si aggiungeranno John Vignola (Radio 1/Vanity Fair), Lino Brunetti (Buscadero), Emiliano Colasanti (Rolling Stone/42Records), Niccolò Vecchia (Radio Popolare), Carlo Mandelli (ANSA, Leggo), Fabio Guastalla (OndaRock/Il Mucchio), Stefano Solventi (Sentire Ascoltare), Nicola Vannini (Audioglobe), Mauro Ragnini (Kizmaiaz), Antonio Belmonte (Rockit/Rumore/Rockon/LaScena), Simone Bardazzi (Rockerilla), Giulia Nuti (Classic Rock/Mucchio), Costanza Baldini (Mucchio/In Toscana), Jori Diego Cherubini (Mucchio), Paolo Bardelli (Kalporz), Michele Manzotti (La Nazione), Leonardo Cianfanelli (a Buzz Supreme), Riccardo Morandi (Lungarno), Edoardo Semmola (Corriere Fiorentino), Alessandro Pattume (Pratosfera), e la lista non è ancora completa…
Dunque, ci saremo anche noi di Kalporz.
Nella serata, oltre alla designazione del vincitore del Rock Contest 2015, verrà assegnato il Premio Ernesto de Pascale alla migliore canzone in italiano che mette in palio una settimana di registrazione presso lo “Zoo Studio” di Luciano Ligabue, testimonial dell’edizione 2015.
A chiudere la serata il Rock Steady di The Bluebeaters.
SABATO 5 DICEMBRE
AUDITORIUM FLOG Via Michele Mercati, 24b, 50139 Firenze
inizio ore 20.30, ingresso 5 € fino alle ore 22.30, 10 € dopo le 22.30, gratuito soci Controradio Club
In un'epoca post-generi la segmentazione si è piuttosto spostata alla posizione degli artisti rispetto all'identità sessuale e alla loro autenticità.
Björk a Bologna: l’entusiasmante sinfonia di suoni, colori e speranze che è “Cornucopia”
La première di “The Physical Impossibility…” dei Six Impossible Things
Gli articoli di Kalporz sono disponibili con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT