[ di Valeria Fioranti ]
-
[ di Paolo Bardelli ] Martedì i Marlene Kuntz presenteranno sul palco dell’Ariston la loro “Canzone per un figlio”, di cui è già disponibile il testo. E, a latere, sempre a Sanremo, il M.E.I. premia “Annarella” come “canzone d’amore più bella dell’indie italiano”.
-
Mercoledì 22 giugno, alle ore 21, presso il cortile dell’ Atelier degli artisti di Via dei Due Gobbi 3, a Reggio Emilia, Massimo Zamboni presenterà la sua ultima creazione, il libro “Prove tecniche di resurrezione”.
-
Il senso di tutta l’esperienza CCCP, mentre è ormai consolidato il Consorzio dei Suonatori Indipendenti – ovvero i C.S.I. -, sta in due frasi della canzone che apre questo live: “Live in Mosca, live in Budapest, live in Varsavia, live in Sofia, live in Praga, live in Punkow” e “un’opinione pubblica un poco meno stupida…
-
L’ultimo lavoro in studio dei CCCP è un testamento musicale di raro spessore. Simbolica la cover che mostra il salone di un casolare abbandonato con i vari strumenti, senza musicisti. Simbolica perché ribadisce l’importanza predominante della sostanza sulla forma, sull’apparenza, e perché mostra senza possibilità di equivoci la nuova strada intrapresa dalla band. Innanzitutto la…
-
Il percorso musicale dei CCCP comincia poco alla volta a deviare verso altre sonorità. Iniziale shock da acquisto: i CCCP, gruppo militante e laico parlano nel titolo di “preghiere e danze” e presentano una cover con l’iconografia della Madonna. Sicuramente quello in questione è l’album meno ispirato della storia della band emiliana, quello di più…
-
La fama raccolta con l’inaspettato successo di “Affinità/divergenze” – inaspettato perché non si trattava certo di un album facile da assimilare – spinge la band ad allargare i propri orizzonti e a firmare per una major. Se questo produce cambiamenti inerenti alle modalità di gestione della produzione musicale (e allontana i fan “puri e duri”…
-
Dopo aver concluso il discorso di Ortodossia con l’uscita di “Compagni, cittadini, fratelli, partigiani” Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, sempre accompagnati dal teatro sadomaso/militante/surreale di Danilo Fatur (Artista del popolo) e Annarella Giudici (Benemerita Soubrette), si buttano a capofitto nel nuovo lavoro. Che meriterebbe di passare alla storia già solo per il titolo, assolutamente…
-
Formatisi alla fine degli anni ’70 sull’onda del punk inglese e cresciuti nel fervido clima berlinese dell’epoca, ideatori di un punk non anarchico ma “filosovietico” (il nome del gruppo è la trasposizione in cirillico della sigla “U.R.S.S.”, come ricorda anche in “Un Week-end postmoderno” il compianto Pier Vittorio Tondelli), i CCCP – Fedeli alla linea…