FEDERICO FIUMANI (DIAFRAMMA)intervista di Max Collini Ecco una breve intervista via fax a Federico Fiumani, realizzata in occasione del prossimo concerto che i Diaframma faranno al Calamita di Cavriago (RE) sabato 20 dicembre. Federico non si smentisce mai e passa dal laconico al “confidenziale” nello spazio di una pagina. Un eroe indipendente del nostro tempo. Sono più di vent’anni che suoni con i Diaframma sui…
-
Damon Gough è un ragazzo di circa trent’anni di Manchester. Quando indossa un certo berretto di lana si trasforma in Badly Drawn Boy e vince Mercury Prize, scrive colonne sonore e sforna dischi a getto continuo. Lo incontriamo nell’area stampa del IX Festival Internacional di Benicàssim e mentre camminiamo verso il palco si parla della…
-
di Ciccio Pasticcio La zona intorno all’arena è gremita, fans venuti per il concerto, turisti in visita alla città di Romeo e Giulietta, veronesi che si gustano l’aperitivo o che fanno una passeggiata in bici si mescolano, sento il discorso tra due vecchietti che si chiedono chi sia Bjork: “ma eo chi? un tosato o…
-
Il loro nome è ripreso da un film cinese del 1998, “Xiu Xiu: The Sent Down Girl”, e la loro musica è una rielaborazione di post-punk e dark. Gli Xiu Xiu sono un quartetto californiano, capace di sfornare in appena un anno tre album di ottima fattura; se questo “A Promise” è infatti la conferma…
-
Se per ogni disco fosse necessario dare un semplice voto, allora per questo ultimo lavoro dei Soerba, il giudizio non potrebbe essere superiore al 5 e mezzo. Perché? Perché “1996 beside 2002” è un album che comunica poco, e che non ha grossi acuti. E’ un LP che contiene 4 brani inediti (fra cui “Un…
-
Una donna fissa la strada, quella che si è lasciata alle spalle, quella che ancora dovrà percorrere. Questo è “Scarlet’s walk”, il viaggio di Tori Amos attraverso gli Stati Uniti alla ricerca delle sue radici; un’America che non rimane sullo sfondo, ma che si fa parte integrante della narrazione, in questo disco dove la strabordante…
-
-
Con il debutto discografico di Arbeit Macht Frei ci sono già tutte le componenti che faranno la storia degli Area: l’impeto strumentale e la contaminazione sul piano musicale, e l’impegno umano e politico sul piano ideologico. Musicalmente “Arbeit Macht Frei” offre ottimi spunti che vanno dall’improvvisazione free jazz al rock, anche se in minor parte,…
-
Intervista di Riccardo Dondi Sbucato fuori dal nulla, l’esordio di Good Morning Boy è uno di quei dischi che non ti stanchi mai di ascoltare.Un po’ perché le canzoni sono tutte incantevoli, un po’ perché trasmette quel senso di immediatezza che è la qualità migliore di tanti dischi americani che abbiamo amato. La spontaneità e la sincerità…