Ferruccio Quercetti ci racconta il concerto dei Clash in Piazza Maggiore a Bologna nel 1980, sul quale ha scritto un libro.
Isolamento, estinzione naturale e crudeltà umana: tutti temi di attualità, purtroppo, nell’ultimo dei Nothing.
In quest’epoca di rinvii, cancellazioni e distanziamento sociale mi sento fortunato di aver potuto vedere in concerto Beck Hansen giovedì 7 Agosto 2003 a Urbino per Frequenze Disturbate. Certo, l’anno che verrà potrebbe essere quello del suo ritorno in Italia (tre date in programma a giugno a Roma, Lucca e Gardone Riviera) o al Primavera…
Il manifesto politico dell’autore simbolo dell’indie rock
Il primo report live dopo il lockdown.
“Modern, urban, tortured psychedelic soul. A wall of noise, a sea of anguish, a masterpiece. On a hillside somewhere in the distance a man screams his desolation at the sky and curses his birth, overcome with fear that this emptiness may be all he can ever know. This record is his scream” Nick Southall, Stylus…
The Devonns da Chicago sono l’ultima scommessa della label milanese Record Kicks (Calibro 35, Tanika Charles). L’omonimo album d’esordio inizialmente previsto in Aprile esce il 5 Giugno e suona come un magnifico tributo alla scena soul della propria città. Formati nel 2016 dal polistrumentista e songwriter Mathew Ajjarapu il gruppo comprende Khalyle Hagood al basso,…
28 istantanee nella nuova raccolta di Stephen Merritt
L’esordio solista del chitarrista meno celebrato dei Radiohead bene ma non benissimo
Quarantena significa anche più tempo per le passioni.