Share This Article
7. “Infinity Peaking”, nuovo singolo dei Bdrmm
La band dream-pop americana uscirà con un nuovo album il 28 febbraio. Microtonic verrà pubblicato per Rock Action (etichetta fondata dai Mogway) e “Infinite Peaking” è il secondo singolo che lo anticipa.
6. Il ritorno solista di Pete Doherty
Insieme all’annuncio dell’uscita di un nuovo album a maggio, il quarto come solista, intitolato “Felt better alive”, Pete Doherty ha pubblicato la titletrack con tanto di videoclip.
5. Ringo Starr, country man
Il 2025 è iniziato ancora sotto il segno beatlesiano. L’84enne Ringo Starr ha infatti pubblicato il 10 gennaio un nuovo album di genere country, realizzato insieme a T Bone Burnett dal titolo Look up.
4. Who Let The Dogs Out, il nuovo album delle Lambrini Girls
3. “Ferry Lady”: Panda Bear
Tra le uscite più interessanti dei primi giorni del nuovo anno c’è anche l’ultimo singolo di Panda Bear che anticipa il prossimo disco solista (a distanza di due anni da Reset con Sonic Boom), Sinister Gift.
2. Mac Miller, secondo album postumo
Mac Miller, rapper scomparso sette anni fa, ha ancora materiale inedito nel cassetto. L’ottimo Balloonerism contiene dei brani originariamente scritti tra il 2013-2014 ed è il secondo uscito postumo (dopo Circle nel 2020).
1. “There is always music in the air…”
La copertina e il primo posto di questa settimana non potevano che essere dedicati a David Lynch. Dalle colonne sonore, ai dischi (l’ultimo, Cellophane Memories, è uscito lo scorso 2 agosto) e ai videoclip la carriera del grande regista, che avrebbe compiuto 79 anni il 20 gennaio, è strettamente legata alla musica. Per la colonna sonora di Eraserhead aveva prodotto la soundtrack con il sound designer Alan Splet e la primissima canzone da lui composta è “In Heaven (Lady in the radiator song)”.
(Eulalia Cambria)