Quando ho scoperto il lavoro di Caterina Barbieri per la prima volta sono rimasto molto colpito.
Amo Delia Derbyshire e mi sono sempre interessato ad una certa elettronica minimale, specie se realizzata mediante l’uso di synth analogici modulari (EMS, Buchla). Esiste un sottobosco molto attivo in questo ambito, che spesso però viaggia su binari diversi rispetto a quelli canonici del rock, in termini di location e pubblico. Per me è stato piacevolmente sorprendente scoprire una ragazza così giovane e così talentuosa.
Vi invito all’ascolto del suo album “Vertical”:
E anche alla visione di qualcuno dei suoi live che trovate a questo link http://www.caterinabarbieri.com/gallery/ oppure qui sotto:
(Andrea Scarfone – Editor For a Day)
Non solo esterofili: inauguriamo oggi la nostra rubrica IT-alien, dedicata alle voci emergenti più interessanti nel panorama italiano scelte per voi dalla nostra redazione. Ci sono tanti artisti nell’underground...
Uscirà il 26 marzo per Secretly Canadian il secondo album di serpentwithfeet, “DEACON”, anticipato per ora da due singoli che sono uno meglio dell’altro: “Fellowship”, scritto insieme a Sampha...
Ron Gallo si confida: 7 canzoni come via di fuga dall’isolamento
kalporz
@kalporz
Gli articoli di Kalporz sono disponibili con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT