I Massive Attack allo zenith. I Massive Attack all’apice di una coesione sonora concertistica che non avevano ancora trovato, che si sappia. Conosco diverse persone...
C’è un film di cagnoni con le corna e di bambini che è arrivato lo scorso weekend nelle nostre sale che è uno spettacolo di...
Il pop patinato esiste ancora, è vero, ma è tutto più sfumato. Prendete questa Marina & The Diamonds: dopo un paio di singoli su Neon...
Il primo passo falso degli Air. Al sesto album il duo francese perde la bussola che lo aveva guidato in ciascuno dei dischi precedenti e...
Consigliare gruppi danesi non è usuale, ma dopo il tuffo negli artisti svedesi di Ikea-Pop c’è da andare ogni tanto anche dall’altra parte dell’Oresund. E...
Un sacco di volte mi è capitato di pensare che è meglio sapere fare una cosa veramente bene che tante così così. Per cui gli...
Ascoltare tutto “Love” così, di filato, senza nemmeno fiatare, con “Nirvana” che parte subito e ti sorprende, con te che tenti di godere di ogni...
È ormai tempo di trovare qualcosa che sia adatto al tempo di mezzo a cui ci stiamo avviando, senza già più uva sulla vigna e...
Che gusto c’è nel recensire i Muse? Tutti sanno come suonano, cosa suonano, conoscono i pregi e gli eccessi (ovvero i difetti), e parrebbe inutile...
Fin da quando gli Mquestionmark hanno fatto capolino nelle terre di “via Carlo Marx, via Ho Chi Minh, via Che Guevara, via Dolores Ibarruri, via...