Share This Article
Mancano più o meno otto mesi, ma C2C Festival si prepara con l’annuncio dei primi quindici, succosissimi act, per l’edizione numero ventitré, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, come sempre a Torino, dopo il successo dell’edizione 2024 che ha portato al Lingotto e nelle altre venue, nel corso del weekend, circa 41mila partecipanti, di cui un terzo dall’estero.
Tra gli attesi ritorni a C2C Festival spiccano Blood Orange finalmente di nuovo in Europa (e in esclusiva italiana), A. G. Cook che ha folgorato i presenti nel set di chiusura della scorsqa edizione, un nome che non ha bisogno di precisazioni come Four Tet, i granitici Model/Actriz e il sempre ottimo Skee Mask.
Sono otto gli altri act o progetti di scena, questi per la prima volta a C2C Festival: Ali Sethi & il fedelissimo Nicolas Jaar, Djrum con le sue magistrali selezioni perfette per ogni tipo di dancefloor, il producer di culto della Drain Gang Ecco2k, IOSONOUNCANE & Daniela Pes nell’anteprima di un inedito show collaborativo, il redivivo John Maus, l’intrigante Nourished By Time che su queste pagine ma anche all’estero ha riscosso ottimi feedback, e poi ancora l’artista canadese di origini nipponiche Saya Gray e il nuovo progetto di Mabe Fratti, Titanic. Confermate le suggestive OGR Torino, per gli appuntamenti del giovedì e della domenica, e la storica venue di Lingotto Fiere torna soltanto il venerdì e il sabato dopo l’esperimento pre-festivo del 2024.
Dopo aver svelato i dettagli del debutto di C2C Festival NYC, in programma durante Frieze New York Art Week il 9 maggio 2025 al Knockdown Center del Queens, è tempo di programmare il weekend torinese per tempo, in considerazione del tradizionale ponte di inizio novembre.
La prima release (super early bird) è già sold out. Da sabato 1° marzo alle 12 gli abbonamenti Early Bird saranno acquistabili, in disponibilità limitata, su DICE.