Un'ora di meraviglia di concerto basato su "Sea Change".
Foto belle, strane o significative degli artisti, tratte dal loro profilo Instagram.
È un album straordinario, suggestivo, che ha un senso intimo generale di blues.
"Odelay" è l'album crossover di Beck, che riunisce le tendenze musicali del mondo indipendente nel 1996.
Il terzo album indipendente di Beck, dopo “Golden Feelings” e “Stereopathetic Soulmanure”, arriva quando Beck è già piuttosto conosciuto per via del singolo “Loser” e...
Ovvero di come Beck si fece "ingabbiare" da "Loser" e subito si liberò dalle morse della one hit-wonder.
L'album che "chiude" la fase antifolk sperimentale e frammentaria di Beck, 10 giorni prima che esca "Mellow Gold".
Prima di "costruire" (da "Mellow Gold" in poi), Beck "decostruiva" in ambito antifolk.
L'elenco di tutti i contenuti che saranno pubblicati domani nel giorno interamente dedicato a Beck!
Un ripasso delle uscite più o meno recenti che non sono ancora passate per il radar di Kalporz questo mese; tanti sperimentalismi e una buona...