Share This Article
I Gaznevada hanno vissuto l’ondata del punk bolognese e la prima italo-disco e sono state una delle band fondamentali di quegli anni: importante segnalare dunque che al gruppo bolognese è dedicato il documentario “Going underground”, che arriverà in sala dal 24 febbraio con Wanted cinema.
Going Underground, prodotto da Sonne Film e Wanted cinema e diretto da Lisa Bosi, si sviluppa a partire dalle memorie dei Gaznevada stessi e da una accurata ricerca dei materiali d’epoca, spesso inediti, creando un’esperienza immersiva e un viaggio onirico nella mente dei musicisti.
Quella dei Gaznevada è una storia universale che racconta senza filtri la vita di ventenni che, tra gli anni ‘70 e ’80, inseguono il loro sogno di vivere con la musica. Il loro album più celebrato oggi è “Sick Soundtrack” (1980), che è oggetto specifico del documentario, ma un riconoscimento ancora più trasversale lo raggiunsero probabilmente nel 1983, quando cioè questa loro “I.C. Love Affair” finì nel loro terzo album Psicopatico Party.
In ogni caso un docufilm da non perdersi.
foto di Coppitz presente sul sito ufficiale delle produzioni sostenute dalla Regione Emilia Romagna Going underground – Cinema in Emilia-Romagna