A Parigi il cattivo tempo non solo è comune, ma dovrebbe pure donare al già romantico paesaggio una ulteriore aura di romanticismo, come suggerisce la...
Un album cupo eppure pacificante, straordinariamente intenso ma leggero come il fumo di una sigaretta alla fine di un pezzo di vita vissuta.
Il pop è un’arte che vive rimasticandosi; una complessa rete di citazioni e riferimenti, travestiti sotto abiti spogli e ruvidi. Solo così un’arte in apparenza...
Ormai se lo stanno chiedendo tutti. Che cosa si fa a Capodanno? A Predazzo a sciare oppure in Messico per un last minute finanziato da...
Ah il brit pop…Sembra ieri e invece sono passati dieci anni da quando ancora dodicenne mi coltivavo con orgoglio la mia brava frangetta da albarniano...
Ammettete, ormai ci state già pensando. Alle playlist del 2007. E’ il solito rito, ormai forse trito e ritrito, però sempre divertente. Ed inevitabile (anzi,...
Cristiano Godano finalmente, in tutto e per tutto, autore letterario. Si sapeva che i testi dei Marlene Kuntz erano già di per sé una scrittura...
Non so quante volte mi è capitato di sentire paragonare una cantautrice a Kate Bush, e molto spesso a sproposito. È una sorta di pigrizia...
In un anno di reunion gli Stateless sono stati una delle novità più interessanti della scena britannica, ma non solo. Campionature secche tra trip e...
“Chi lo sa che faccia ha, chi sa chi è? Tutti sanno che si chiama Lupin”. “Fisarmonica” (RCA, 1981/82), il valzer di Castellina Pasi che...