Da un precursore come è stato Bob Dylan è facile aspettarsi sempre e comunque di tutto.Anche che a metà anni ’70 pubblichi un lavoro che...
Dopo il deludente “Nashville Skyline” Dylan licenzia due album interlocutori e del tutto evitabili come “Selfportrait” e “New Morning”, dimostrazione palese della grave mancanza di...
Due anni soltanto: questo il tempo intercorso dalla pubblicazione di “Blonde on Blonde”, album che ha consacrato Dylan come il massimo compositore rock, all’uscita di...
Il genio creativo di Dylan è incredibilmente vario e prolifico. Nel 1965 la coppia di capolavori “Bringing It All Back Home”/”Highway 61 Revisited”, ad appena...
Subito dopo l’uscita di “Bringing It All Back Home” Bob Dylan si ripresenta sulle ribalte con un nuovo album. Ed è la svolta. L’attacco di...
Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di “The Freewheelin’ Bob Dylan” esce questo lavoro, certamente transitorio, del menestrello del rock (lo dimostra il fatto...
A neanche un anno dall’uscita di “The Freewheelin’ Bob Dylan” che lo lancia nell’olimpo della musica d’autore mondiale, Dylan si ripresenta alla ribalta con un...
Chissà cosa avranno pensato i frequentatori del Greenwich Village quando, nei primi anni ’60, riconobbero in quel Bob Dylan che faceva impazzire il mondo il...
La resurrezione. Di questo album si è detto tutto ed il contrario di tutto ancora prima che uscisse. Lo si è definito un disco “patriottico”,...
Secondo album e primo di una lunga serie di capolavori per Dylan. Esagerata come frase? Chiedete a tutti coloro che negli ultimi trentacinque anni hanno...