“together through life” non è solo una (ennesima) citazione di Walt Whitman. E’ anche una promessa paramatrimoniale, di quelle che Bob Dylan avrebbe potuto fare...
Non sapevo cosa scrivere. Cercate di mettervi nei miei panni. Sono springsteeniano e non rinnegherò mai il ruolo che ha avuto Springsteen nella mia formazione...
Quando uscì “The Rising”, 2002, non erano in molti – se togliamo i fan assatanati e la critica da quotidiano che parla bene sempre di...
Vista ora, la parabola dei Manic Street Preachers si rivela come facilmente prevedibile nel contesto delle carriere pop-rock di lunga durata: una partenza giovane e...
Bob Dylan. Ha ancora senso mettersi a disquisire sulla sua importanza, sulla longevità della sua carriera, sugli episodi più controversi e quelli più eccezionali della...
Il ragazzo pensava di doversi vestire tutti i giorni come se dovesse andare ad un rave. Era stufo di ballare fino all’alba sui ritmi alchemici...
La musica americana è un grandissimo circolo vizioso e gira che ti rigira, un giorno o l’altro ti ritrovi a fare i conti con la...
Io sono cresciuto, nell’ascolto della musica italiana, con Francesco De Gregori: ricordo ancora la sottile emozione nell’avere tra le mani l’originale album con la pecora,...
“Lampo viaggiatore” (2003) aveva lasciato una scia luminosissima, dopodiché “Dal vivo Vol.3” aveva presentato in veste acustica brani di repertorio vecchi e nuovi: della mancanza...
I malinconici lidi di Asbury Park non sono certo il posto migliore in cui vivere, nè lo scenario ideale per ambientare una storia rock. La...