“Se vuoi farti le seghe, usa le mani. Non i dischi.” Una massima letta in rete. Geniale. E verissima. Quante volte noi, vecchi ragazzi punk...
Dopo un decennio passato a nascondersi tra le parentesi di una fumosa ragione sociale, Bill Callahan decide di uscire a viso aperto con un disco...
Bisogna mitigare le parole di un fan. I giudizi non sono mai quelli giusti e spesso si perde in superlativi solo per il piacere di...
Conor Oberst è ormai un maturo ragazzotto di ventisette anni. Sembra strano da pensare e da scrivere, ma anche lui invecchia. Dopo essere diventato il...
Dieci anni fa i Cheap Wine iniziavano la loro avventura fatta di sudore, chilometri e chitarre elettriche. Sembra una storia come molte altre, ma a...
Quando un americano ci sa fare, ci sa fare sul serio. Da quando Mark Eitzel ha rimesso in piedi la vecchia sigla, dopo una parentesi...
I veronesi Home sono solo i primi alfieri di una scena cittadina in gran fermento (Canadians e Fake P, chi vive nel dorato mondo di...
Il progetto della Sleeping Star è interessante. Non solo riscopre e ripropone gentaglia dimenticata cui nessuno darebbe due lire come Nikki Sudden (r.i.p.), Julian Cope...
Qualche anno fa avevo ben parlato di “Warning/Promises”, penultima fatica degli scozzesi che, a sentirla in questi giorni, dimostra tutta la sua mancanza d’idee e...
Ed eccoci qui a parlare del nuovo album degli Shins. Per quel che può valere il mio punto di vista, ero tra quelli che aspettavano...