Una volta John Lennon disse: “Avantgarde is French for shit”. Uhm. Vero, penso io: quante volte tentano di spacciare schifezze indicibili per arte? Poi, però,...
Dopo il pessimo concerto di Erlend Øye a cui ho assistito poco tempo fa, ammetto di aver avuto il dente avvelenato verso qualunque cosa puzzasse...
E’ un EP a segnare il ritorno discografico di Garbo, a gettare ancora un po’ di luce su “Blu”, uscito lo scorso anno; ed è...
Leggo un’intervista rilasciata dai Placebo ad una rivista musicale, e ad un certo punto dalla bocca di Stefan Olsdal, bassista della band, esce una frase...
Dopo la diaspora dei gruppi del Consorzio Produttori Indipendenti e dei Dischi del Mulo abbiamo perso le tracce di molte band, alcune delle quali di...
“Ho riempito d’oro il giardino/ perché tu vedessi/ chiaramente dov’è il cammino/ e/ quanti sono i passi”: è così che Cristina Donà sussurra all’ascoltatore l’elegante...
Orribili capelli cotonati. Gli anni della Milano da bere, dei giovani rampanti, del pop elettronico più becero. Gli anni ’80, già. Ma siamo davvero sicuri...
Dopo un album dedicato a Piero Ciampi, l’attore e cantante Luca Faggella ritorna ad incidere un disco, e conquista il Premio Tenco 2002 come miglior...
A detta di maggior parte delle riviste specializzate, questo “Songs for the deaf” è uno dei migliori dischi del 2002: premetto da subito di non...
Una serata dedicata alla scrittura delle canzoni, organizzata dal Centro Musica di Modena, diventa un’ottima occasione per presentare il nuovo disco di Cristina Donà, “Dove sei...