È sicuramente un’ottima occasione per diffondere più largamente la conoscenza della nostra musica popolare, generalmente relegata ad un ingessato ruolo storico-museale di nicchia che ne...
Una nuova tappa nella sperimentazione ambient di James Sidlo, per l’occasione in dimensione live. Registrato insieme a Warren Rivera in uno dei silo abbandonati del...
Di certo non si può dire che sprizzino allegria gli Innocent X: la copertina di “Fugues”, benché il titolo evochi brillanti pagine contrappuntistiche, è minacciosa...
Dieci stratagemmi per sopravvivere. L’ultima fatica discografica di Franco Battiato, che trae ispirazione da un’opera cinese di strategia militare, delinea un’ideale percorso di resistenza contro...
Sono passati alcuni anni da quando ci occupammo di “Bisanzio”, primo frutto del progetto Mandara. Ora, finalmente, con un po’ di ritardo, ecco “Alatul” (in...
Band giovane, musicisti smaliziati. Ecco i London Underground, italiani con la passione per il prog. Daniele Caputo (batteria), Stefano Gabbani (basso), Gianni Vergelli (chitarre) e...
Primo album della ambiziosa band francese formatasi nel 2000 dall’incontro di Etienne Bonhomme, batterista dedicatosi per parecchi anni al jazz, Pierre Fruchard, chitarrista fondatore del...
Installazione musicale. Questa potrebbe essere una prima definizione dell’album dell’artista visuale e polistumentista texano James Cobb, celato dietro un misterioso alter-ego dal nome decisamente alieno,...
Risulta piuttosto difficile definire in poche parole questa formazione e la musica che frequenta. In tutti i sensi si tratta di un cantiere aperto, sia...
Alta qualità o pura routine, sentimento o arido calcolo? Non sono totalmente concordi i giudizi sull’ultima fatica di Steve Winwood, l’album del ritorno a distanza...