E’ difficile mettere nero su bianco un’emozione. Ma è proprio quella, un’emozione strana e piacevole, il sentimento che ho provato al primo ascolto di questo...
E’ un Dylan in versione riposata quello che vive i primi anni ’90: dopo l’uscita del mastodontico bootleg suddiviso in tre cd ecco “Good As...
Gli anni ’90 per Bob Dylan si aprono all’insegna della memoria: per festeggiare il trentennale dell’uscita del primo album firmato dal menestrello la Columbia propone...
Per descrivere la carriera di Bob Dylan si potrebbe tracciare, senza alcuna difficoltà, un diagramma: il cantautore di Duluth ha infatti evidenziato, negli anni di...
A metà degli anni settanta Dylan sembra ritrovare la vena perduta più o meno dieci anni prima: nel 1975 esce “Blood on the Tracks” e...
“Impiegammo una settimana per realizzare Street Legal: lo mixammo quella seguente e quella dopo ancora lo fecimo uscire. Se non fossimo riusciti a farlo tanto...
Da un precursore come è stato Bob Dylan è facile aspettarsi sempre e comunque di tutto.Anche che a metà anni ’70 pubblichi un lavoro che...
Dopo il deludente “Nashville Skyline” Dylan licenzia due album interlocutori e del tutto evitabili come “Selfportrait” e “New Morning”, dimostrazione palese della grave mancanza di...
Due anni soltanto: questo il tempo intercorso dalla pubblicazione di “Blonde on Blonde”, album che ha consacrato Dylan come il massimo compositore rock, all’uscita di...
Il genio creativo di Dylan è incredibilmente vario e prolifico. Nel 1965 la coppia di capolavori “Bringing It All Back Home”/”Highway 61 Revisited”, ad appena...