Il problema con i Tindersticks è che sai già cosa aspettarti da un loro disco. Non che sia necessariamente un male, solo che talvolta nei...
Mentre “Lesser Matters”, senz’ombra di dubbio tra i migliori album dello scorso anno, continua ad essere un miraggio per il popolo italico (uscirà solo il...
Frank Black è, ovviamente, quel Black Francis leader dei Pixies che se ne va ad incidere in beata solitudine da più di dieci anni. Così...
La grandezza di un autore come David Bowie è sempre stata associata alla sua notevole capacità di rigenerarsi, di ri-creare di continuo la sua immagine...
Tre voci, una chitarra, un basso, tastiere campionate, una drum machine: basta questo per comporre un album all’alba del terzo millennio. O quantomeno basta ai...
Installazione musicale. Questa potrebbe essere una prima definizione dell’album dell’artista visuale e polistumentista texano James Cobb, celato dietro un misterioso alter-ego dal nome decisamente alieno,...
“Future Home Of Brubank Elks” andrebbe catalogato alla voce dischi misconosciuti. Inciso nell’estate del 2001 a Los Angeles e distribuito in Europa dalla Kitty-yo soltanto...
I Fonica rispondono ai nomi di Kiichi Sugimoto e Cheason, vengono da Tokyo e rappresentano una delle novità più interessanti venute alla luce nel 2003;...
Anche per Mark Eitzel è arrivato il tempo di guardarsi alle spalle. Non soltanto ha rimesso insieme i suoi American Music Club, scioltisi ormai da...
La musica è, come ogni arte, la messa in scena e la strutturazione di un’idea, di una forma mentis. Questa forma mentis è spesso influenzata,...