"Up" è un tentativo, riuscito solo a tratti, di opera pop tardo-contemporanea, alla ricerca di un'identità post-Berry.
Non con Armstrong: gli ascoltatori sono sbarcati sulla Luna nel 1998, con “Moon Safari”.
Il quarto volume della serie di bootleg dedicati all’artista Dylan è la splendida occasione per gustarsi, integrale, un suo live nel 1966. Ma che il...
Sulla copertina dei bambini in bianco e nero degli anni ’40 corrono in uno spazio angusto diviso tra due altissime mura viola, sovrastati da un...
Che i Mercury Rev fossero amanti del cinema si era sempre saputo. Nel corso della loro carriera, hanno sempre cercato di avvicinare la loro musica...
Chi sono i personaggi che popolano questo disco? Da dove vengono Angelene, Catherine, Joy, Joseph, Dawn, Elise? Di che cosa è fatta la loro inquietudine,...
I tre anni che dividono “Washing Machine” dall’uscita di questo “A Thousand Leaves” formano un solco fondamentale nella band più prolifica degli ultimi vent’anni. Più...
Come sempre, a fianco delle produzioni ufficiali per la Geffen, i Sonic Youth si divertono ad autoprodursi in follie ed estemporanee collaborazioni. Quella di “Invito...
Il terzo lavoro in studio di Belle And Sebastian è quello che li lancerà definitivamente sul mercato internazionale. La band scozzese, che più di tutte...
Chiesa di S. Domenico, Alba, 5 Ottobre 1996. I C.S.I. realizzano un live tributo allo scrittore Beppe Fenoglio, completando una specie di trilogia, neanche troppo...