E alla fine Jarrett si superò… Questo è senz’altro, a tutt’oggi, il suo più bel concerto solista. La struttura di base è simile a quella...
Il primo ed unico disco doppio nella storia dei Fab Four; il famoso disco bianco. Che scelta stilistica strabiliante puntare su una cover tutta bianca...
Sappiamo tutti come la fama di Keith Jarrett sia indissolubilmente legata ai concerti per pianoforte solo: improvvisati, “sentiti”, semplicemente unici. Questo è il più celebre...
“What’s Going On” è uno dei capolavori della musica moderna. Con la sua radicalità, la sua impronta leggermente jazzata, le meravigliose orchestrazioni ed i piccati...
Sottotitolo: “Cantata in si minore per solo, coro e orchestra”. In comune con “La buona novella” c’è la compassione per le vicende degli uomini, e...
Rinchiusa in garage, per almeno vent’anni, quella splendida macchina musicale chiamata Steely Dan, Fagen fa il suo esordio come solista non facendo assolutamente rimpiangere i...
Non ci ricordiamo nemmeno più quanto abbiamo dovuto attendere per ascoltare un nuovo lavoro di Peter Gabriel. L’attesa, dopo il precedente “US” ed il superbo...
L’album d’esordio dei Supergrass è fuori di dubbio una delle migliori opere prime degli anni ’90, gemma assoluta nel panorama del cosiddetto brit-pop. Spinti da...
Elliott Smith ritorna sulla strada. Dopo Will Hunting, dopo “XO” e dopo la notte degli Oscar, dopo i titoli di coda di American Beauty che...
Che cosa diavolo potrei dire per onorare al meglio la prova di questi ragazzi che hanno ormai in mano le sacre chiavi del grande pop?...