Fin dai suoi esordi, la figlia di una baronessa austriaca ama sorprendere ed anche dare scandalo. I suoi dischi hanno sovente spiazzato per la loro...
La fredda – almeno climaticamente – Norvegia ci ha sovente riservato piacevolissime sorprese negli ultimi anni. Da quella scena vichinga sono venuti in superficie gli...
Uscito da tempo dalla logica delle majors discografiche, Julian Cope si ritrova evocato da questa “Collection” edita dalla Universal, proprietaria dei diritti delle canzoni di...
Fra i tanti loro meriti, Emir Kusturica e Goran Bregovic hanno avuto quello di rilanciare l’interesse per lo sterminato patrimonio musicale dei paesi dell’Est europeo,...
Album fra i più decorati della storia del rock (valga come esempio la sua permanenza di 600 settimane nelle classifiche di Billboard, oltre 15 milioni...
Figura minore nello sterminato panorama musicale americano, questo eccellente chitarrista merita una piccola introduzione biografica. Texano di Dallas, movimenta la scena di quella città e...
Interessante e spesso affascinante questo secondo album della chanteuse di Cherbourg, la quale si distacca dalla incantevole malinconia acustica del lavoro d’esordio – datato ’97...
Colin MacIntyre nasce e cresce a Mull, la più importante isola del meraviglioso arcipelago delle Ebridi, situato a nord-ovest della Scozia, in pieno Oceano Atlantico....
Non c’è che dire: un album eccellente, pieno di grande musica e di parole dure, sferzanti, politicamente scorrette, capace di contenere almeno quattro capolavori ed...
Potentissimo, tribale, folle, iconoclasta, parossistico. “Play this power trio loud as hell” è il consiglio che si legge sul lato interno della cover e che...