I milanesi Egokid, al traguardo del terzo album, osservano l’umanità metropolitana che si affaccenda nella sublime vanità dei propri crucci quotidiani.
I veneziani ancor oggi rimangono uno dei diamanti più nascosti del panorama rock italiano contemporaneo. Un diamante prezioso, a nostro modestissimo...
Gli Atomika Kakato, assoldati nella nuova scuderia de Lo Scafandro del veterano Fabrizio Tavernelli, realizzano un dischetto per archeologi instancabili della...
I padovani Speedy Peones fanno della brevità una precisa metodologia (s)compositiva.
Se siete allergici al romanticismo al polietilene non riciclabile di Alphaville, Erasure, Soft Cell o Pet Shop Boys, meglio restarsene rigorosamente...
I giovanissimi Magic Kids, da Memphis, in un ritorno alla magia dell’incanto bambinesco, alla schezosità e al buon umore. Un disco...
Un discreto dagherrotipo virato seppia, che oscilla tra la grazia neofolk di Great Lake Swimmers o Mountain Goats, reminiscenze brechtiane e...
Un antologia/tributo voluta dall'Assessorato Cultura di Reggio Emilia, sotto l'attenta cura di Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax: Julie's Haircut, Mquestionmark,...
Il frontman dei Mariposa in bilico tra il primo Dalla, Ivan Graziani e Kevin Ayers, macina un gorgo vorticoso di invenzioni...
Tesi numero uno. Se i passati dischi dei Gorillaz (la più famosa band inesistente della storia del pop, è bene ricordarlo) potevano essere ad ogni...