Tantissimi nomi per tantissimi generi: molti già visti e sentiti, altri tutti da scoprire, headliner (The Strokes, Alt-J, Interpol, Patti Smith, The Black Keys) che come succede di recente fanno storcere il naso ai più puristi, ritorni qualche anno fa imprevedibili (Ride, Babes In Toyland, American Football), l’inossidabile vecchia guardia tornata all’attenzione con capolavori (Swans, Sun Kil Moon) e soprattutto molteplici icone underground che non stiamo a elencare.
La scelta è sempre molto ampia dal 28 al 30 maggio in quel di Barcelona. Ci divertiamo a fare una top 7 dei live che ci incuriosiscono di più, nello stile di Kalporz. Non sono i migliori, ma alcuni dei più significativi.
La line up completa del Primavera Sound 2015 è qui.
Droga.
Su di loro abbiamo puntato molto, da vecchi seguaci dei Women, e il disco non ha deluso le aspettative rivelandosi uno degli esordi più interessanti degli ultimi anni (vedi recensione).
La componente black al Primavera è sempre sacrificata rispetto ad altri festival europei, soprattutto nord-europei. Tempo fa erano venuti gli Odd Future, l’anno scorso Earl Sweatshirt ed ecco il componente che propone una formula per certi aspetti più marcia e ostica, Tyler, The Creator.
Un’altro di quei casi che, a reunion annunciata, è stato subito accostato tra i papabili per il Primavera Sound 2015. Corin Tucker, Carrie Brownstein e Janet Weiss presenteranno “No Cities To Love” che è un ritorno assolutamente dignitoso.
Dovrebbe suonare a prescindere in tutti i festival. Per legge.
El-P e Killer Mike per la prima volta insieme al Primavera con uno dei progetti più chiacchierati del momento. Tra i pochi dischi hip hop in grado di raggiungere traversalmente la vetta di molte top-10 di fine anno.
Il nome. Una delle band più influenti del rock indipendente americano era sfuggita agli organizzatori lo scorso anno. Ma quest’anno evidentemente le pressioni sono state più efficaci.
In un'epoca post-generi la segmentazione si è piuttosto spostata alla posizione degli artisti rispetto all'identità sessuale e alla loro autenticità.
Björk a Bologna: l’entusiasmante sinfonia di suoni, colori e speranze che è “Cornucopia”
La première di “The Physical Impossibility…” dei Six Impossible Things
Gli articoli di Kalporz sono disponibili con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0 IT